Vediamo quali sono le caratteristiche di base che dovrebbero essere presenti in un computer ricondizionato per esser davvero appetibile. In questa piccola guida vedremo tutti i componenti che devono essere controllati quando decidiamo di ottenere un acquisto di questo tipo.
Quando ci si avvicina ad un computer ricondizionato è bene tenere presente che non tutti i dispositivi che sono stati immessi sul mercato sono davvero appetibili per la clientela quindi è bene in questa guida delineare tutte le caratteristiche che formano un dispositivo in grado di ottenere delle ottime prestazioni almeno per qualche anno.
Un computer ricondizionato è un prodotto informatico da tenere in grande attenzione perché un acquisto poco accorto potrebbe far spendere una quantità di denaro abbastanza importante senza un reale vantaggio per l’acquirente. Il primo componente da visionare è lo schermo perché procederemo dall’alto verso al basso tenendo il computer aperto a libro, cosa che non potrebbe comunque accadere a causa delle cerniere. Il monitor è uno di componenti per computer che non dovrebbero mai essere trascurati quando si compra un computer non nuovo perché una volta che i pixel cominciano a rovinarsi si rischia di avere in poco tempo delle linee sullo schermo che portano alla fine al completo inutilizzo del dispositivo. Le cornici, cerniere ed il case sono le parti estetiche che possono essere prese non nella dovuta attenzione ma le cerniere svolgono un ruolo importante per la tenuta della struttura del dispositivo. La tastiera potrebbe avere dei problemi perché i tasti sono soggetti all’usura inoltre se il cavo non è correttamente inserito si potrebbe avere un malfunzionamento. All’interno del computer vi sono i componenti più preziosi perché da essi ci si aspetta che il dispositivo riesca ad ottenere le prestazioni molto utili per far girare tutto il software che si desidera. Nella scheda madre nello specifico risiedono i dispositivi per le connessioni wifi, bluetooth e raramente la 3G/4G LTE. Il processore è sicuramente il componente più conosciuto ed a questo bisogna prestare la massima attenzione perché un chip troppo arretrato potrebbe rendere impossibile l’uso dei giochi più moderni e dei software più avanzati. Il processore migliore in assoluto è l’intel core i7 ma dev’essere ben supportato da una nutrita quantità di RAM. Quando si sceglie un computer ricondizionato bisogna vedere non quanta memoria è presente nel computer ma quanta ne può supportare. Molti tra i computer più moderni arrivano a supportare fino ad un massimo di 16 GB. Poi c’è la scheda grafica con memoria dedicata permette di far girare in modo opportuno sia i giochi più moderni sia le applicazioni grafiche che necessitano di una grande quantità di risorse. Normalmente la migliore marca in questo campo è la NVIDIA ma anche l’AMD riesce ad offrire delle prestazioni adeguate.
Il computer ricondizionato rimane un’ottima opportunità di avere un dispositivo con prestazioni che possono variare in base alle proprie necessità. E’ bene avere le idee chiare prima di effettuare questo tipo di acquisto perché altrimenti si rischia di avere un computer al di sotto delle prestazioni che ci si aspetta.